Cantina

È posta all’ingresso del centro abitato, per chi viene da Nuoro. Realizzata con tecniche e materiali ed attrezzature di nuova concezione, risulta essere molto funzionale ed adatta alle operazioni di trasformazione ed alla ricezione degli ospiti che intendono degustare i vini della cantina. Le uve raccolte a mano in epoche diverse arrivano in cantina all’interno di piccole cassette a seguito di cernita per una ulteriore selezione dei grappoli, che segue quella già effettuata in vigna, vengono convogliate all’interno della macchina pigiadiraspatrice ove avviene, in modo soffice, il distacco degli acini dai raspi e la loro spremitura. L’uva pigiata viene trasferita all’interno dei vinificatori da 50 hl, ove a seguito dell’aggiunta di dosi ridotissime di metabisolfito (5 grammi/q.le), prende avvio la fermentazione ad opera di lieviti autoctoni.